Pneumatici ricostruiti, nel 2021 risparmiati quasi 60 milioni di euro
Secondo il bilancio ecologico della ricostruzione diffuso da Airp sono molto importanti anche i benefici ambientali: in un anno 8.800 tonnellate di CO2 in meno
Kraiburg ha chiuso il bilancio d’esercizio 2021 in crescita. L’azienda attiva nel settore della ricostruzione dei pneumatici ha registrato un fatturato di 75,5 milioni di euro. Ciò rappresenta un aumento del 13 per cento rispetto all'anno precedente. Sia le mescole termopolimerizzate che i ricostruiti preformati K_base, K_plus e K_tech hanno ottenuto un incremento di vendite e fatturato. "Sullo sfondo della difficile situazione logistica, della disponibilità limitata di materie prime, dell'esplosione dei costi energetici e delle restrizioni generali legate alla pandemia, siamo soddisfatti del risultato” ha detto Stefan Mayrhofer, amministratore delegato di Kraiburg Austria. Per il 2022 l’azienda punta a sfruttare al meglio le opportunità e fornire supporto individuale e collaborativo ai clienti e alle aziende di ricostruzione.
Didascalia foto
Da sinistra: Stefan Mayrhofer, managing director e Holger Düx, sales manager
Secondo il bilancio ecologico della ricostruzione diffuso da Airp sono molto importanti anche i benefici ambientali: in un anno 8.800 tonnellate di CO2 in meno
L’evento di quest’anno è dedicato all’economia circolare nei settori della ricostruzione e del riciclo di pneumatici