
I principali costruttori presentano la loro linea estiva
Cambio gomme
Partiti i primi ordini da parte degli operatori per rifornire i propri magazzini e trovarsi pronti al picco di lavoro a partire dal 15 aprile
Vai all'articolo completo
Cambio gomme
Partiti i primi ordini da parte degli operatori per rifornire i propri magazzini e trovarsi pronti al picco di lavoro a partire dal 15 aprile
Agricoltura
Le ultime novità per un settore in costante crescita, che vede nel pneumatico l’elemento chiave per incrementare la resa e la sostenibilità delle colture
Michelin
La multinazionale francese arricchisce la sua gamma per vettura con un prodotto la cui analisi dell’intero ciclo di vita è stata integrata nella sua progettazione per far fronte all’impatto ambientale
Pirelli
Il nuovo quattro stagioni presenta un battistrada che si adatta alle stagioni e alla guida ed è disponibile anche con le tecnologie seal inside, runflat ed elect
Autocarro e impieghi pesanti
L’RH-4A+ è stato progettato per il trasporto fuori strada per mezzi di grandi dimensioni mentre il Kmax T Gen-2 è destinato alle flotte che compiono lunghi viaggi
Etrma
Vendite in calo nel 2020 e posti di lavoro a rischio. Il primo equipaggiamento è il segmento più colpito dalla crisi economica da Covid-19
Officina 4.0
Il progredire delle tecnologie si riverbera nelle officine dei gommisti, che oggi hanno a disposizione strumenti innovativi e automatici per analisi approfondite
Rfif
La presenza di chip innovativi nelle gomme consente di dialogare sia con i sistemi elettronici di bordo dei veicoli che con le attrezzature delle autofficine
Speciale equilibratrici
L’equilibratura (o bilanciamento) delle ruote è un’operazione di manutenzione necessaria e importante: contribuisce a mantenere il giusto assetto del veicolo, garantendo sicurezza e prestazioni.
Autoattrezzature
La norma EN17347 è in fase di pubblicazione e sarà recepita entro sei mesi da parte dei singoli paesi
Pneumatici fuori uso
La direttiva dell'11 dicembre 2020 stabilisce un incremento del 15% degli obblighi di raccolta per fare fronte alle criticità sul territorio. Per i rivenditori, un passaggio molto importante e significativo
Industry
Vamag compie 40 anni e continua la sua fase di espansione puntando su nuove tecnologie e competenze professionali. Ne abbiamo parlato con Gianfranco Crosta, Pgm di Vamag
Sviluppo tecnologico
In attesa di veicoli con motori più sostenibili i truck diesel continueranno a circolare ancora per diverso tempo ma i costruttori hanno migliorato prestazioni e consumi per ridurre l’impatto e accrescerne l’efficienza: lo dimostrano l’ultimo Scania, il low cost Ford e la gamma Man interamente rinnovata
Autotrasporto
Un inizio d’anno che presenta moltissime novità decisive, anche molto pratiche, per la gestione del trasporto merci in Italia e in Europa