06/11/2020
Il peso dell’errore umano nella guida autonoma
Uno studio condotto negli USA da IIHS (organizzazione no profit statunitense che si impegna nel ridurre il numero di incidenti stradali) su oltre 5.000 verbali, ha evidenziato che la guida autonoma in realtà riduce solo un terzo degli incidenti, in quanto il 40% dei suddetti è causato dall’errore umano espresso attraverso azioni deliberate quali eccessi di velocità o manovre illegali. In pratica, sempre secondo lo studio, nella programmazione dei veicoli autonomi non viene data la priorità al fattore sicurezza, bensì a criteri di velocità e comfort.
FONTE: AUTO TRADE JOURNAL 4/2020