Falken installerà entro gennaio 2025 40.000 pannelli presso lo stabilimento della casa madre Sumitomo Rubber Industries (SRI) in Tailandia. Il nuovo impianto avrò una potenza totale di 22 MW e genererà energia solare sufficiente a sostenere la produzione di una gamma di pneumatici Falken destinati all'Europa. Non solo: il nuovo impianto di pannelli solari, insieme al sistema di cogenerazione a gas e alle iniziative energetiche del sistema elettrico a biomassa presso lo stabilimento della provincia di Rayong, consentirà di utilizzare addirittura il 100% di energia rinnovabile. Oltre all'adozione dell'energia solare, infatti, un nuovo sistema di cogenerazione a gas, comprendente due caldaie da 6,6 MW alimentate da fonti di energia rinnovabili, sostituirà l'energia fornita dalle aziende di servizi locali. Ulteriore energia elettrica sarà ricavata dalla biomassa, rami e tronchi in eccesso dopo la raccolta degli alberi della gomma, nell'ambito del programma Sustainable Natural Rubber di SRI.Guidate dalla politica di sostenibilità a lungo termine di SRI, "Driving Our Future Challenge 2050”, le ultime iniziative contribuiranno ad accelerare il conseguimento degli obiettivi di neutralità rispetto al carbonio.
ARGOMENTI
TAG
Unrae | pneumatici | Pirelli | Continental | Bridgestone | analisi tecnica | auto | Hankook | Goodyear | Centro studi Promotor
MAGAZINE

SFOGLIA LA RIVISTA