Unrae, tra gennaio-ottobre perso il 10% del mercato usato rispetto al 2021
Continua ad accelerare la quota di scambi tra privati, che toccano il 60% di tutti i passaggi di proprietà
Continua ad accelerare la quota di scambi tra privati, che toccano il 60% di tutti i passaggi di proprietà
Italia ultima nell’elettrico. Nel 2023 previsti 1,4 milioni di auto. Crisci a Meloni: serve una direzione chiara per le nuove tecnologie
Registrato -11,1% nei primi 9 mesi 2022 gli scambi fra privati sfiorano il 60%
Michele Mastagni nominato nuovo coordinatore del gruppo rimorchi, semirimorchi e allestimenti di Unrae
UNRAE chiede al Governo piano per le infrastrutture di ricarica e incentivi ai mezzi non-elettrici per lo svecchiamento del parco veicolare
Secondo i dati del Centro Studi e Statistiche UNRAE sul progressivo gennaio-ottobre il mercato sfiora il pareggio con il 2021 (-0,7%). Crollo per i veicoli LNG
È quanto emerge dalla 2a edizione dell’Osservatorio sugli stili di mobilità, promosso da Legambiente in collaborazione con Ipsos e con la partnership di Unrae
A settembre le immatricolazioni hanno segnato un -13,6%, in 9 mesi -12,5%
Si assottiglia il gap con il 2021 grazie al comparto dei pesanti (+5,5%)
Vendute 380.000 auto in meno. Salgono gli scambi fra privati e i trasferimenti di veicoli diesel