Pirelli continua ad investire in Germania con l'apertura del simulatore di guida nel Virtual Development Center
L’Ai e le reti neurali consentono di risparmiare fino al 30% del tempo di sviluppo e di ridurre il numero di prototipi fisici
L’Ai e le reti neurali consentono di risparmiare fino al 30% del tempo di sviluppo e di ridurre il numero di prototipi fisici
L’azienda della P Lunga al primo posto a livello globale nei settori auto components e automotive
Su 15mila fornitori a livello globale, sono stati selezionati quelli che si sono distinti nell’ultimo anno per aver contribuito al raggiungimento degli obiettivi di Pirelli
Gli P Zero e P Zero Winter sviluppati per la granturismo con motorizzazione tradizionale ed elettrica, e il Cinturato P7 della gamma collezione per la biturbo
La partnership tra PIF e Pirelli consentirà di disporre di una produzione locale e di competenze industriali e tecnologiche
Secondo la P Lunga i “quattro stagioni” sono adatti per chi guida in città, i winter per chi percorre molti chilometri, frequenta zone nevose o guida auto performanti
La collaborazione servirà a rendere la F1 più sostenibile: dal 2024 i pneumatici in F1 avranno una certificazione Fsc
Il nuovo pneumatico enduro stradale sarà in vendita da inizio 2024
Il primo ad adottarlo sarà il nuovo P Zero E, che contiene più del 55% di materiali di origine naturale e riciclati
Nel 2023 le omologazioni Pirelli su auto Bev e Phev crescono a doppia cifra rispetto al 2022