Immatricolazioni auto, il 2024 chiude in lieve crescita
Rispetto al quadro ante-pandemia (2019) il mercato dell’Europa Occidentale registra però una contrazione del 18%
Rispetto al quadro ante-pandemia (2019) il mercato dell’Europa Occidentale registra però una contrazione del 18%
Centro studi promotor: le vendite nel 2024 registrano un -0,5% sul 2023, ma -18,7% sui livelli ante-crisi (2019)
Ristagna su bassi livelli il mercato dell’auto dell’Europa Occidentale
Centro Studi Promotor: Sempre fortemente in rosso il mercato italiano dell’auto
Centro Studi Promotor: “Il mercato italiano dell’auto continua dunque ad essere interessato da forti difficoltà”
La crisi dell’auto elettrica affonda il mercato
L’effetto incentivi porta comunque in lieve crescita il consuntivo dei primi otto mesi dell’anno
Già finito l’effetto incentivi. Le vetture immatricolate nel mese di luglio sono state 124.806
Continua l’andamento lento del mercato delle autovetture dell’Europa Occidentale, che accusa un forte ritardo rispetto al contesto dell’economia
Il mese di giugno ha visto un aumento del 15% rispetto allo stesso mese del 2023, con 160.046 autovetture immatricolate; incremento del 5,3% nel primo semestre