Dal virtuale al reale: le performance dei pneumatici Pirelli racchiuse in un file
Nel quartier generale a Milano, ingegneri e tecnici specializzati progettano e testano mescole e disegni battistrada delle gomme della P Lunga
Nel quartier generale a Milano, ingegneri e tecnici specializzati progettano e testano mescole e disegni battistrada delle gomme della P Lunga
L’applicazione di tecnologie sempre più sofisticate nel mondo dell’automotive, spingono anche gli autoriparatori indipendenti a innovare la loro strumentazione per la manutenzione
Lo spazio compreso fra il cerchio e la carcassa del pneumatico ha la forma di un tubo e l’aria contenuta al suo interno può risuonare e produrre rumori fastidiosi. Questo fenomeno è più evidente nei silenziosissimi veicoli elettrici ma l’industria ha sviluppato diverse contromisure
Sviluppare rapidamente i pneumatici, ridurre il consumo di materie prime e trarre informazioni utili sul loro comportamento al procedere dell’invecchiamento: i Digital Twins permettono queste e molte altre cose
Ricostruibile e riutilizzabile, completamente riciclabile, anche come componente di prodotti a elevato valore aggiunto: il pneumatico è un tassello importante dell’economia circolare. Se ne è parlato ad Autopromotec, dove sono anche stati premiati progetti e carriere dell’economia verde
L’istituto di ricerca Gfk analizza mensilmente i dati di sell out di un ampio panel di gommisti specializzati, evidenziando in tempo reale i vari trend che attraversano il mercato. Il 2022 inizia bene nonostante le grandi incertezze dei consumatori